EnDat – La consolidata tecnologia di interfaccia si evolve

EnDat è l'interfaccia ideale per sistemi di azionamento digitali e loop di posizione con encoder per il rilevamento del valore di posizione. 

EnDat garantisce elevata affidabilità del sistema grazie a

  • rapido trasferimento dei dati con elevata sicurezza di trasmissione,
  • trasmissione di altri dati come indicatori specifici dell'azionamento, dati dei sensori ecc.,
  • integrazione di sistemi di misura in routine per l'identificazione di errori e ampie possibilità diagnostiche.

Grazie a questi vantaggi e caratteristiche, EnDat è lo standard e l'interfaccia nota in tutto il mondo nelle applicazioni per

  • macchine utensili,
  • industria elettronica,
  • automazione.

EnDat-Flyer

Queste aziende supportano EnDat

Per i costruttori di macchine e impianti è disponibile un'ampia gamma di sistemi di misura di diverse marche con principi di misura differenti. Questo consente di impiegare sempre l'encoder EnDat idoneo per la relativa applicazione e i requisiti specifici.

HEIDENHAIN
AMO
RSF
NUMERIK JENA
LEINE LINDE
       

EnDat 2.1 ed EnDat 2.2
Tutte le informazioni

EnDat 3: l'interfaccia pronta per il futuro della produzione digitale

EnDat 3 proietta le caratteristiche e i vantaggi di EnDat nel futuro della produzione digitale. Per questa sfida EnDat 3 si affida a una nuova architettura che preserva la tecnologia consolidata e mantiene il miglior livello possibile di continuità e compatibilità con le versioni precedenti.

Le novità di EnDat 3

  • Trasmissione dei dati nel cavo ibrido
  • Topologie bus
  • Sensori: flessibilità dei contenuti di dati e sensor box
  • Functional Safety: comunicazione secondo il principio del black channel
  • Maggiore ampiezza di banda per i dati
  • Definizione di liste di invio
  • Installazione del sistema: introduzione di livelli di accesso

       

Per saperne di più sulla nuova interfaccia EnDat 3

Sono soprattutto i settori chiave che possono trarre vantaggio dalle numerose innovazioni dell'interfaccia EnDat 3, ad esempio per la digitalizzazione della produzione e l'implementazione dei requisiti dell'Industria 4.0. Comune a tutti questi settori è inoltre la richiesta di funzionalità come capacità diagnostiche estese, la memorizzazione di dati sullo stato operativo ecc.

Inoltre, l'attenzione si concentra anche su esigenze individuali molto diverse:

AutomazioneMacchine utensiliIndustria elettronica
  • Soluzioni con cavo ibrido
  • Integrazione di sensori
  • Cablaggio robusto
  • Tecnologia di misura multidimensionale
  • Integrazione di sensori esterni
  • Riduzione del peso del cablaggio
  • Tecnologia di misura multidimensionale
    HEIDENHAIN Digital Event

    Sistemi di misura a valore aggiunto
    nel Digital Event per l‘automazione

    • Sistemi di misura intelligenti, affidabili e di elevata accuratezza per ogni azionamento
    • Soluzioni proiettate nel futuro a valore aggiunto per le vostre applicazioni esigenti
    • Più performance, sicurezza e affidabilità per i vostri sistemi e componenti

    Accesso diretto al Virtual Show